Slow Minute
Tour giornalieri

Sentieri della libertà
Emilia Romagna
Domenica 24 aprile 2016, escursione da Biserno e San Paolo in Alpe, al Parco delle Foreste Casentinesi e al Monte Falterona, lungo i passi partigiani.

Venerdì Santo. Appuntamento a Pennabilli
Emilia Romagna
Processione dei Giudei e sentiero I Luoghi Dell'Anima, dedicato a Tonino Guerra. L'appuntamento con Natura Magica è venerdì 25 marzo 2016, scopri la proposta

Bike Tour della Street Art Palermitana
Sicilia
In bici vi faremo scoprire angoli nascosti e proveremo a restituirvi una lettura insolita della città di Palermo. Il tour attraversa i quartieri Albergheria, Kalsa, La Loggia, Borgo Vecchio.

DI CASTELLO IN CASTELLO, ALLA SCOPERTA DELLA VALLE VENTENA
Alla scoperta della Valle del Ventena, attraverso escursioni e degustazioni, passando domenica 8 novembre tra storie e scoperte. Dal mare fino alle colline romagnole, tra centri rurali, vigne e...
infoProposte sostenibili

Viaggio nella laguna sud
7 giorni 6 notti
Veneto
Alla scoperta della Valle del Ventena, attraverso escursioni e degustazioni, passando domenica 8 novembre tra storie e scoperte. Dal mare fino alle colline romagnole, tra centri rurali, vigne e oliveti spiccano di castelli di Meleto e Cereto, antichi borghi medievali. Un percorso rivolto agli adulti muniti della necessaria attrezzatura da trekking per affrontare un’escursione; il punto di partenza è alle ore 9.30 dal castello di Meleto, a 3 km circa da Saludecio. E’ prevista una quota di partecipazione di 12 euro – per coloro che non sono tesserati con le Associazioni organizzatrici – cui aggiungere 5 euro di copertura assicurativa. Per informazioni e prenotazioni chiamare: 340 548 3981.
Sito Tour Operator
Un weekend biologico
3 giorni 2 notti
Umbria
Alla scoperta della Valle del Ventena, attraverso escursioni e degustazioni, passando domenica 8 novembre tra storie e scoperte. Dal mare fino alle colline romagnole, tra centri rurali, vigne e oliveti spiccano di castelli di Meleto e Cereto, antichi borghi medievali. Un percorso rivolto agli adulti muniti della necessaria attrezzatura da trekking per affrontare un’escursione; il punto di partenza è alle ore 9.30 dal castello di Meleto, a 3 km circa da Saludecio. E’ prevista una quota di partecipazione di 12 euro – per coloro che non sono tesserati con le Associazioni organizzatrici – cui aggiungere 5 euro di copertura assicurativa. Per informazioni e prenotazioni chiamare: 340 548 3981.
Sito Tour Operator