Ben Fatto
Facilities
Le nostre Strutture


Baita degli Angeli
Castello Tesino (Trento) - Casa Vacanze
Ben Fatto:
Baita degli Angeli è incastonata in un ambiente boschivo ai piedi del monte Agaro. Si trova a circa 1500 metri sul livello del mare e a soli 300 metri dagli impianti di risalita del comprensorio sciistico Lagorai di Marande. La struttura è stata ristrutturata recentemente e offre ai propri ospiti grande relax e comodità. Tutti gli alloggi sono muniti di riscaldamento centralizzato,...


Castel Pergine
Pergine Valsugana (Trento) - Hotel
Ben Fatto:
L’hotel Castel Pergine è rimasto autentico dopo il suo restauro. La struttura possiede 20 camere e 3 torri che hanno dimensioni e conforto diversi e sono tutte caratterizzate da un lusso semplice e sempre attuale. Le camere si trovano nell'Ala Clesiana, un ampliamento rispetto al castello ed alle torri, realizzato ai tempi del Concilio di Trento. Le camere situate al piano superiore e...



Chalet Elisabeth – Dolomites Alpin&Charme
Selva (Bolzano) - Bed & Breakfast
Ben Fatto:
Lo CHALET ELISABETH – dolomites alpin&charme è a gestione familiare da 2 generazioni da parte della famiglia Senoner. Situato in Alto Adige, è un lussuoso resort nel cuore delle Dolomiti, nel centro di Selva, ha una posizione invidiabile ideale per sciatori, escursionisti e ciclisti, con accesso diretto alle piste dal proprio impianto di risalita Campo Freina (location di numerosi show...


Malga Riondera
Ala (Trento) - Agriturismo
Ben Fatto:
Malga Riondera è un bioagriturismo situato in un antico rustico risalente al 1748 a.d. Situato ad 800 metri di altitudine, è al centro di un grande prato circondato da boschi di latifoglie e conifere. I proprietari, attenti al rispetto dell’ambiente, utilizzano l’energia rinnovabile ottenuta da pannelli fotovoltaici e legna per produrre energia elettrica e per avere l’acqua calda. Con...


Casa Essenia
Condino (Trento) - Agriturismo
Ben Fatto:
La struttura della famiglia Pellizzari si trova nella campagna tra i centri abitati di Storo e Condino, nella zona di Trento. Fabio e Maria Grazia hanno ristrutturato un casolare, adibito nel passato a fienile e ricovero per animali. La struttura originaria è stata mantenuta e sono stati usati materiali naturali come legno, pietre, argille, oli e cere naturali. La camere sono 5, di cui 2 con...



Maso Grener
(Trento) - Agriturismo
Ben Fatto:
Il maso viene gestito da Fausto che si occupa della coltivazione dei vigneti e della cantina e da Cinzia che si occupa dell’ospitalità nell'agriturismo. Il Maso è il nome della “casa della famiglia contadina”, nei pressi dell'azienda agricola e Grener è il soprannome della famiglia Peratoner, che proveniva dalla Val Gardena, in Alto Adige. Il maso è collocato all'interno di un ampio...


Sandwiesen-Hof
Gargazzone (Bolzano) - Agriturismo
Ben Fatto:
L’agriturismo Sandwiesen – Hof viene gestito da Magdalena Thuile, laureata in economia e commercio, coach e assessore di qualità EFQM. Si trova immerso fra i meleti, con un panorama sui monti che circondano Bolzano e Merano, nel cuore dell’Alto Adige. Il progetto della struttura è stato premiato col premio ambiente del Trentino Alto Adige. I 3 pilastri della sostenibilità sono: Il...



Boutique Hotel Orsingher
Primiero San Martino di Castrozza (Trento) - Residenza d\'Epoca
Ben Fatto:
Sconto Passaporto Slow 10%
Il Boutique Hotel Orsingher è gestito da 4 persone under 30: Sara Basso (co-direttore), Matteo Guglielmo (co-direttore e chef), Giulia Basso (architetto e sommelier) e Francesco Forlini (chef). Insieme a loro altre 10 fantastiche persone. La struttura si trova nel centro storico di Fiera di Primiero, in provincia di Trento. Il Boutique Hotel Orsingher è dotato di 49 stanze in totale, si...


Benny Bio Hotel
Commezzadura (Trento) - Hotel
Ben Fatto:
Sconto Passaporto Slow 10%
Con la nascita dell’impianto di risalita di Daolasa – Val Mastellina, nasce nel Comune di Commezzadura la voglia di accogliere turisti, permettendo così di cambiare alcuni terreni da agricoli in alberghieri. Innumerevoli sono gli imprevisti ma finalmente a novembre si stabilisce l’apertura prevista per il 4 dicembre 2009, in concomitanza con l’apertura degli impianti di risalita.In...