Relais del Borgo

Ben Fatto

I materiali ecologici ed ecosostenibili utilizzati nella ristrutturazione, come l’argilla per la termoregolazione naturale, le terre crude per gli intonaci e i rubinetti Hansgrohe a risparmio idrico, uniti alle moderne tecniche di riscaldamento e raffrescamento a parete, di cui tutta la struttura è dotata, fanno del Relais del Borgo un armonico connubio di storicità, elevato comfort abitativo e attenzione all'ambiente.
Ogni piano, e la Suite Nettare direttamente in camera, è dotato di un diffusore di acqua rivitalizzata, da bere fresca o da utilizzare per la preparazione di tè e tisane comodamente in camera, grazie al funzionale set di tazze, bicchieri e bollitore: un sorso di leggera poesia per garantire benessere psicofisico e spirituale.


Il Relais del Borgo dispone di 8 confortevoli e rilassanti stanze, dall’arredamento raffinato e curato nei minimi dettagli.
Ogni camera è ispirata ai colori del territorio, da cui prende il nome, e si affaccia, a seconda della posizione, verso le dolci colline marchigiane o verso il borgo.
I quattro piani in cui è divisa la struttura sono dedicati ai quattro elementi:
- Acqua per Idra, l’accogliente e intima spa ricavata al piano inferiore
- Terra per Gaia, dove troverete reception, sala colazioni e sala comune
- Fuoco e l’energia del Sole per il primo piano, che accoglie 3 camere Superior e la Junior Suite Ulivo
- Aria per il secondo piano, dove si trovano l’ultima Superior, due Junior Suite e la Suite Nettare
I gestori hanno di preservare intatti i caratteri dominanti del palazzo nobiliare in stile tardo liberty dei primi anni del ‘900, pur risalendo l’intera struttura al 1300, come le mura che cingono e racchiudono tutto il centro storico del borgo.
Sono stati recuperati i pavimenti in graniglia del piano terra e primo piano, l’imponente scalinata centrale, di cui è stato conservato sia il corrimano di legno e ghisa pressofusa che la boiserie sulla parete, fino ai fregi di imbotti, finestre, balconcino e blasone del portone di ingresso.
Il Relais del Borgo dispone di una moderna, intima e suggestiva spa.

Per la prima colazione vengono proposti prodotti homemade a km zero, come torte fragranti e sfornate quotidianamente e cibi salati da richiedere al momento per preservarne intatta la freschezza.
Questo vale anche per coffee break e aperitivi a base di prodotti tipici dell'entroterra marchigiano accompagnati da ottimi vini o cocktail alcolici o analcolici alla frutta.

Il Relais del Borgo offre diverse attività turistiche, che siano sportive, culturali o artistiche.
Gli ospiti possono scoprire i sapori della tradizione marchigiana, lasciarsi incantare dai paesaggi naturali e dall’atmosfera incantata del borgo, fare lunghe passeggiate ed emozionanti escursioni, visitare le cantine dell’eccezionale vino prodotto esclusivamente in queste zone: il Verdicchio.
Da qui si parte per giri in mountain bike; passeggiate nei vigneti, negli oliveti secolari;
alla riscoperta di erbe aromatiche; visite guidate alle aziende, produttrici di vino ed olio extravergine d'oliva.
Nei dintorni parco giochi per bambini e la città di Jesi, le Grotte di Frasassi.
L’hotel è a disposizione per organizzare: visite guidate alle cantine; visite culturali; escursioni in barca al Monte Conero, al Parco di Portonovo, alle Due Sorelle e a Numana, nell'Adriatico da Senigallia a Fano.

Slow Minute