Boutique Hotel Orsingher

Ben Fatto

Nella Residenza d'Epoca Boutique Hotel Orsingher si organizzano degustazioni di prodotti tipici e di vini.
E' un luogo ideale per celebrare matrimoni e ricevimenti.
Tra le buone pratiche messe a punto dalla struttura troviamo la raccolta riciclata e l'utilizzo di pannelli per responsabilizzare i clienti contro gli sprechi sia energetici che idrici.
Il Boutique Hotel Orsingher offre un'ampia scelta nella ristorazione, proponendo sempre prodotti freschi di stagione e supporta i piccoli produttori locali.
Ogni mercoledì sera viene proposta la cena tipica con funghi, tosela (formaggio tipico alla piastra, strudel di mele ecc.).
Per gli ospiti con Passaporto Slow Tourism è previsto un'aperitivo di benvenuto ed uno sconto del 10% sul costo totale del soggiorno.


Il Boutique Hotel Orsingher è gestito da 4 persone under 30: Sara Basso (co-direttore), Matteo Guglielmo (co-direttore e chef), Giulia Basso (architetto e sommelier) e Francesco Forlini (chef). Insieme a loro altre 10 fantastiche persone.
La struttura si trova nel centro storico di Fiera di Primiero, in provincia di Trento.
Il Boutique Hotel Orsingher è dotato di 49 stanze in totale, si sviluppa in un palazzo storico del 1500, già hotel dal 1906, e in un'adiacente struttura moderna di recente realizzazione con tutti i principali servizi.
Nel palazzo nuovo, gli ospiti potranno usufruire di un centro benessere di circa 200 mq con sauna, bagno turco, docce emozionali, e vasca idromassaggio.
La struttura mette a disposizine dei proprio ospiti il ristorante "Orsingher" tradizionale, che può ospitare fino a 150 coperti ed il ristorante Gourmet "Altus" con proposte creative e sapori ricercati per un massimo di 14 coperti.
Inoltre è presente l'"Orsingher - coffee and more", un loungebar con terrazza, aperto tutto il giorno.
Proprio davanti all’hotel, in estate, la Piazzetta delle rose è dotata di tavolini e panche ed è servita dal bar.
La terrazza solarium è il luogo ideale per prendere il sole e sorseggiare un cocktail con vista sulla valle, le montagne e la città.

Gli ospiti del Boutique Hotel Orsingher potranno fare colazione, nella dimora d’epoca, in una stanza con affreschi del 1700 originali.
Per la colazione si ha a disposizione un ricco buffet dolce e salato, torte fatte in casa, brioches, succhi di frutta, yogurt, semi, caffè e cappuccino.
I cibi fatti in casa sono lo strudel, le crostate, la piccola pasticceria, il pane, le pizze, le focacce, le marmellate.
Il menù tipico per il pranzo ha un costo indicativo di 25 Euro a persona, il menù tipico per la cena ha un costo indicativo di 25 Euro.
La carta dei vini proposta (locali o altro) suggerisce vini locali nazionali e internazionali con preferenza dei vini trentini.

Il Boutique Hotel Orsingher si trova a Fiera di Primiero, un borgo medievale con il centro shopping e souvenir.
A soli 2 km, gli ospiti potranno visitare Mezzano, uno dei borghi più belli d’Italia.
Per gli amanti dello sci e delle escursioni a soli 15 km si trova San Martino di Castrozza.
Da non perdere il paesino di Feltre, suggestivo centro storico e via dello shopping, a solo mezz’ora dal Boutique Hotel Orsingher.
Inoltre a soli 50 minuti si può visitare Bassano del Grappa.
Gli ospiti del Boutique Hotel Orsingher potranno visitare i monti vicini, quali Pale di San Martino (patrimonio dell’umanità), Passo Rolle e Laghetti del Colbricon, Val Venegia, Val Canali a 5 km, a 15 km il Lago di Calaita (1600 metri) e Valle del Vanoi: uno dei luoghi meno antropomorfizzati del trentino.

l Boutique Hotel Orsingher sono disponibili 49 camere con bagno.
Il costo in B&B è di 70€ a persona a notte in alta stagione e 60€ a persona a notte in bassa stagione
Nel prezzo è inclusa la colazione, la TV in camera, l'accesso in centro benessere, il wi-fi ed il garage coperto
Extra: escursioni guidate, lounge bar, massaggi e centro estetico, lavanderia, ristorante gourmet e ristorante classico

Slow Minute