Sotto le Stelle

Ben Fatto

Nell’albergo diffuso Sotto le Stelle, il signor Daniele Venditti (il direttore), insieme al suo staff, organizza visite religiose, culturali e storiche nella Val Comino e Ciociaria.
Gli amanti del vino hanno la possibilità di fare visite alla cantina Cabernet DOC di Atina.
I buongustaio hanno come meta il caseificio dove fanno il Pecorino DOP di Picinisco e
degustazioni nei ristoranti di prodotti tipici locali.
Previsti corsi di cucina, di apicoltura e piante officinali.
C’è la possibilità di fare trekking con guida ambientale del Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise e escursioni di Nordic Walking.
I clienti potranno visitare il terreno dove si raccoglie l’uva o le olive nei periodi stimati e nelle varie cantine e frantoi.
I turisti con Passaporto Slow Tourism hanno uno sconto del 10% e in omaggio un aperitivo sulla terrazza del giardino oppure nella suite. Al momento del check out verrà lasciato loro un piccolo ricordo del posto.


Nato come Albergo Diffuso nel 2012, “Sotto Le Stelle” valorizza e fa rivivere il centro storico del paese Picinisco, invitando gli ospiti a scoprire le attività enogastronomiche tipiche e contribuendo così al rilancio dell’economia locale.
Una delle particolarità di “Sotto Le Stelle” è il servizio di Concierge offerto a tutti gli ospiti, (i cui dettagli sono disponibili all’interno del sito). Singolare è la collocazione della reception, dislocata rispetto all’albergo, posizionata all’ingresso del centro storico di Picinisco.
Per soggiornare ci sono le suite.
La suite dedicata agli Scrittori nativi a Picinisco. È composta da salotto, cucina, una camera matrimoniale e bagno.
Poi ci sono la suite dei Modelli che hanno posato alla fine dell’800 a Roma, Londra e Parigi originari di Picinisco, con 2 camere matrimoniali e 2 bagni.
La suite dei Pastori con una camera matrimoniale e un bagno.
La suite Viaggiatori, che è la più grande su due livelli con 2 camere matrimoniali e 2 bagni.
La suite Rondini dedicata ai piciniscani nel mondo, romantica, con letto a baldacchino, tenda, roccia nella doccia, un letto e un bagno.
C’è il giardino e la sala riunioni e conferenze usufruibile su prenotazione.

È una struttura ricettiva, quindi come pasto offre solo al colazione.
I cibi offerti sono fatti in casa, così come l’olio extravergine di oliva, il miele e le marmellate.

La struttura di Picinisco si trova nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise ed il Monte Meta (2240mt, il più alto del versante laziale) che si trova proprio lì. Si svolgono diverse escursioni anche con guide.
I turisti possono visitare Atina dove c’è il palazzo ducale ed il museo archeologico.
Nei dintorni ci sono Alvito, il Santuario Madonna del Canneto, l’Abbazia di Montecassino e Cassino, l’Abbazia di Casamari, la Certosa di Trisulti e Anagni.

Prezzo compresa la colazione per una coppia nelle suite scrittori, rondini e pastori € 140,00 alta stagione e 120,00 € bassa stagione;
Prezzo colazione inclusa per 2 coppie suite modelli o viaggiatori € 280 alta stagione e 250,00€ bassa stagione.
Compresi wi fi, tv, uso cucina, giardino.
Extra: guida ambientale 40,00 €
Abbazia di Montecassino guida 25,00 €

Slow Minute