Agriturismo Fontanelle

Ben Fatto

Fontanelle è un agriturismo sul mare, qualche chilometro a nord di Otranto e a due passi dalla magnifica spiaggia Baia dei Turchi, a cui si accede a piedi, camminando attraverso la pineta e la macchia mediterranea incontaminata.
La posizione geografica della struttura consente di arrivare anche all'oasi naturalistica dei Laghi Alimini (un chilometro, percorso da fare in auto o in bicicletta), ricca di flora e fauna tipicamente mediterranea.
Abbiamo progettato le nostre camere in sintonia con l'ambiente semplice e naturale che le circonda, utilizzando materiali del luogo, come la pietra leccese, lavorati da maestranze locali, e scegliendo arredi evocativi della storia del territorio, con complementi d'arredo artigianali. Sia le camere che l'agricampeggio sono progettati e organizzati per garantire la tutela dell'ambiente e valorizzare il territorio: si pratica la raccolta differenziata e il compostaggio, si utilizza l'energia solare termica per il riscaldamento dell'acqua, si illumina con lampade a led e a funzionamento crepuscolare, si eroga l'acqua potabile con rubinetti temporizzati, si effettuano pulizie con detersivi ecologici e a basso impatto ambientale, si impiegano materiali di consumo provenienti da riciclo (carta, tovaglioli, etc.).
L'azienda agricola, che segue i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica, è orientata inoltre al recupero delle varietà di cereali, ortaggi e legumi andate perse nel tempo e/o tipicamente autoctone, come il grano Senatore Cappelli e la tòlica (cicerchia). Tutti gli scarti vegetali delle coltivazioni sono utilizzati per creare un cumulo biodinamico che fa da fertilizzante al terreno; si pratica inoltre la rotazione delle colture e il sovescio; si produce esclusivamente olio extravergine.
Si organizzano, inoltre, degustazioni mirate per far conoscere agli ospiti la cultura agricola del territorio (passeggiando, per esempio, nei campi di cereali antichi). Per i viaggiatori con Passaporto Slow Tourism si prevede uno sconto del 10% sul soggiorno e un prodotto tipico offerto dalla struttura, come omaggio di benvenuto.


L'azienda agricola e l'agriturismo sono gestiti da Marina, che segue le orme del padre Mario e del nonno Ottavio, i quali hanno lavorato nelle stesse terre sin dagli anni Cinquanta.
Ubicata sulla strada litoranea che collega Otranto alla zona di mare denominata “Alimini”, la struttura offre alloggio in 9 camere matrimoniali con bagno e in un agricampeggio di 50 piazzole.
Tutta l'azienda agricola è a disposizione degli ospiti per visite e passeggiate: comprende un uliveto di 700 piante, una pineta privata di un ettaro, l'orto e il giardino con prato.
E' a disposizione un patio per le colazioni biologiche degli ospiti che soggiornano in camera, mentre ciascuna camera ha uno spazio esterno privato con tavolino e sedie in cui utilizzare la connessione wifi gratuita. Viene fornita gratuitamente la biancheria da letto e da bagno, e dei saponi artigianali biologici per gli usi personali. Gli ospiti dell'agricampeggio hanno a disposizione toilettes, lavandini interni ed esterni, docce calde e fredde e un piccolo spaccio aziendale con generi alimentari di prima necessità e prodotti tipici selezionati tra le migliori aziende locali.
Il nostro personale è sempre a disposizione per informazioni turistiche e logistiche.

Otranto è la prima meta da visitare per chi soggiorna presso il nostro agriturismo! Una città ricchissima di storia, con il Castello, la Cattedrale, i vicoli del centro storico e un panorama che vi farà innamorare.
Nei dintorni potrete visitare anche i Laghi Alimini, dove fare escursioni in canoa o a cavallo, o la cava di bauxite, poco a Sud di Otranto, o il faro di Palascìa, il punto più a est d'Italia.
Non lontani sono anche i paesi della cosiddetta “Grecìa Salentina”, con i loro affascinanti centri storici e le tante sagre o feste patronali ricche di luci, suoni e colori.

Prezzi delle camere matrimoniali:
- Maggio /settembre 70 euro/notte
- Giugno 80 euro/notte
- Luglio 90 euro/notte
- Agosto 100 euro/notte

I prezzi includono: colazione bio, biancheria da letto e da bagno, internet wifi, aria condizionata, pulizia della camera a giorni alterni, consumi di acqua e luce.
Aggiunta terzo letto: 20 euro/notte; aggiunta culla: 5 euro/notte.
Noleggio bici: 8 euro/giorno, 5 euro/mezza giornata.
Prezzi dell'agricampeggio: da 15 a 25 euro/notte secondo la stagione per un camper con 4 persone o una tenda con 2 persone; ogni persona in più 5 euro; elettricità 3 euro; doccia calda 50 cent.

Slow Minute